L’art designer Daniele Scanga dal 2 al 12 dicembre 2024 ha presentato una selezione delle sue opere nella mostra “Sogno d’arte”, curata da Vittorio Schieroni. L’evento ha avuto un grande successo e si è svolto nello storico Studio Zecchillo – ex Studio Piero Manzoni, situato nel cuore del quartiere di Brera a Milano.
Questo spazio suggestivo, all’interno di un palazzo nobiliare, è un luogo carico di storia per l’arte contemporanea. Qui visse e operò Piero Manzoni, tra i più grandi artisti concettuali del XX secolo, noto per opere iconiche come Merda d’artista e Achrome. Nonostante la sua breve vita – Manzoni morì a soli 29 anni – il suo lascito è riconosciuto a livello mondiale.
Dopo la scomparsa di Manzoni, lo studio è stato rilevato dal baritono Giuseppe Zecchillo, collezionista e amico dell’artista, che lo ha trasformato in un punto di riferimento per la cultura milanese.
La mostra di Daniele Scanga ha celebrato il dialogo tra il passato e il presente dell’arte, portando nuove interpretazioni in uno spazio che continua a ispirare creatività e innovazione.